ISTITUTO COMPRENSIVO di CURTAROLO e CAMPO SAN MARTINO

scuole primarie e secondarie di primo grado

Libri per bambini

Giornata Internazionale della Bibliodiversità

alt

Il 21 settembre si è celebrata la Giornata Internazionale della Bibliodiversità.

La bibliodiversità non significa solo tanti libri, ma anche libri diversi per bisogni diversi e libri capaci di diffondere una cultura della diversità, perchè leggere sia davvero un diritto e un piacere di tutti.

Grazie al progetto Biblioteca inclusiva finanziato dal MIBAC e al progetto Immagilibro, anche le biblioteche scolastiche del nostro Istituto si sono arricchite di libri in CAA.

Un bacio grande

alt Walsh, Abbot, Il bacio più grande, Nord-Sud Edizioni

 

Bacio sul nasino, bacio sul piedino, bacio giocando a nascondino... Bacio da acchiappare nel blu profondo del mare, bacio speciale quando arriva il temporale... Tanti baci dolci e affettuosi... ma quale sarà il bacio più grande? 

Quello della mamma? Quello della persona che ci ama di più?

È solo una storia di... lupi

alt .

Caplain, Mabire, È solo una storia di...lupi, Valentina Edizioni, Milano, 2018

 

"Papà, papà, ci leggi una storia terrificante sui lupi?" 

"Sì cuccioli, ma non spaventatevi... i lupi nei nostri boschi non esistono!" Eppure, anche il papà finirà per... farsela addosso dalla paura! 

 

Un divertente albo illustrato per fare un augurio speciale a tutti i papà!

Il ciliegio di Isaac

copertina libro

 

Isaac è un bambino ebreo che ama guardare insieme con il nonno il ciliegio in fiore nel loro giardino. Quando lo deportano ad Auschwitz viene separato dalla sua famiglia ma riesce a sopravvivere grazie a un altro «ciliegio»: Rasìm, un ragazzo zingaro che si prende cura di lui e non lo abbandona mai, fino a salvargli la vita. Il racconto dell’esperienza del campo di concentramento è vista dagli occhi di un bambino, in modo delicato ma realistico. Una storia che mostra come, aiutandosi reciprocamente, si possa aprire uno squarcio di speranza anche nei luoghi e nelle situazioni più drammatiche e buie.

Farina, Il ciliegio di Isaac, Paoline Editoriale Libri, 2017.

Siamo noi la storia

copertina libro 

.

 

Non è un libro che racconta la Storia di re, regine, capi, presidenti o dittatori... ma la nostra storia. Quella di uomini, donne e bambini che hanno popolato la terra, i protagonisti siamo noi. Malgrado periodi cupi, guerre, conflitti che ci hanno contrapposto e continuano a contrapporci, noi abbiamo inventato, lavorato, creato cose meravigliose e trasformato il mondo. E ci siamo divertiti, perché sappiamo ballare, suonare e cantare. Quali sorprese ci rivelerà questo libro?

 

Pommaux, Ylla-Somers, Siamo noi la storia, Babalibri, 2015.

Dolci cactus

doodle

Bellissimo il doodle di Google dedicato ieri alla Festa della Mamma: una serie di mamme cactus intente e prendersi cura dei loro piccoli. Mi è particolarmente piaciuto perché mi sono ritrovata ad osservarlo con attenzione per cercare quella in cui più mi riconoscevo. Allo stesso tempo mi ha fatto pensare ad un libro che ho letto qualche tempo fa, Hug me di Simona Ciraolo, pubblicato in Italia da Emme Edizioni col titolo Abbracciami. Questo albo racconta la storia di Felipe, un piccolo cactus il cui desiderio più grande è quello di ricevere un abbraccio, che però non riceve dalla sua famiglia piuttosto spinosa.... Tanto dolce quanto difficile, a mio parere, da leggere ad un bambino, tant'è che io non me la sono ancora sentita, ma il messaggio che lancia è toccante.

copertina libro

 

Ciraolo Simona, Hug me, Flying Eye Books

Ciraolo Simona (traduzione di M. Piumini), Abbracciami, Emme Edizioni

Waiting for... Laura Walter :)

I primi di aprile la scrittrice Laura Walter incontrerà i bambini di tutte le classi quarte del nostro Istituto. In attesa di questo incontro, perchè non leggere qualcuno dei suoi libri? Se poi volete scoprire qualche cosa di più su di lei, cliccate qui. Buona lettura :)

alt

 

Un modo simpatico e curioso per scoprire Venezia e cercare di salvarla dall’acqua alta insieme a Maëva e a Giacomo.

Walter Laura,
Mistica Maëva e l’anello di Venezia,
BURagazzi Rizzoli, Milano, 2012

www.youtube.com/watch?v=m68X55YE5Fs

 

alt

 

Alla scoperta di Padova, sempre insieme alla rossa Maëva.

Walter Laura,
Mistica Maëva e la torre delle stelle,
BURagazzi Rizzoli, Milano, 2012

 

 

L'eco delle battaglie

copertina libroIrene, una bambina sensibile e curiosa, e suo fratello Emanuele trascorrono l’estate in compagnia dei nonni, sull’altipiano di Asiago: sarà un’occasione per trasformare la vacanzain un viaggio a ritroso nel tempo, scoprendo la storia e imparando le terribili vicende che sconvolsero l’Europa e il mondo fra il 1914 e il 1918.

 

Una storia per non dimenticare, per imparare ad ascoltare La Storia....la Nostra Storia...

 

Santuliana, L'eco delle battaglie, Raffaello Editrice, 2014.

 

Almacanda, la biblioteca parlante

alt

Gallo, Almacanda la biblioteca parlante, Notes Edizioni, Torino, 2013

 

Sebastiano non ha dubbi: i volumi dell'enorme biblioteca del nonno sono inutili e noiosi... Ma una notte, passando davanti alla porta, li sente litigare...

Inizia così una una storia fantastica a cui ogni libro dà il suo contributo e dove si racconta di pirati, di anelli misteriosi e della leggendaria Almacanda, la biblioteca perduta.

E Sebastiano riuscirà ad intervenire in questa avventura mozzafiato?

Un libro per sperimentare che la lettura è incontro, scoperta, divertimento...

La principessa del sole

altImmagini, poesia, parole che sanno di magica dolcezza.

Una storia per bambini e per adulti.

 

Noga e la sua mamma hanno un segreto: portare il sole, la gioia, la luce a tutti!


  

Grossman, Rovner, La principessa del sole, Mondadori, 2015

Akim

alt

C. K. Dubois, Akim corre, Babalibri, Milano, 2014.

 

La storia di Akim è quella di un bambino in un Paese in guerra. È una storia personale e intima, ma è anche la storia di migliaia di bambini, donne e uomini che la violenza costringe alla fuga. Akim vive in un villaggio, gioca con i suoi amici, le giornate procedono tranquillamente fino al giorno in cui la guerra irrompe e cambia per sempre la vita dei suoi abitanti. Akim si ritrova solo, la sua casa distrutta, la sua famiglia dispersa...

Tutti hanno diritto ad essere accolti e protetti. Amnesty International si batte perché il diritto d'asilo sia rispettato ovunque nel mondo.

La prima Guerra Mondiale raccontata ai bambini (e non solo)

inizio video piumini.

In occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, l'autore per ragazzi Roberto Piumini ha composto una ballata per raccontare l'evento ai più piccoli: "Ballata della Grande Guerra. Così il mondo sprofondò in trincea".