ISTITUTO COMPRENSIVO di CURTAROLO e CAMPO SAN MARTINO

scuole primarie e secondarie di primo grado

Scuola Primaria "Umberto I"

facciata primaria pieve

 

SCUOLA PRIMARIA "UMBERTO I"

via Monte Pasubio 3

35010 Pieve di Curtarolo (PD)

tel 049.5591031

 

Codice Meccanografico PDEE84201T

 

In questa scuola intitolata a Umberto I, siamo circa 80 alunni, suddivisi in quattro classi (una seconda, una terza, una quarta e una quinta).

L’edificio, che risale agli anni ’70, in questi ultimi anni è stato ampiamente riqualificato nelle strutture e negli spazi. È dotato di nove aule: cinque sono destinate alle classi, una al sostegno, un’aula è adibita a laboratorio informatico con dieci postazioni multimediali e una è usata dalle insegnanti per incontrare i genitori degli alunni o per preparare attività nei momenti di non insegnamento. Vi è inoltre una sala polifunzionale intitolata al cantautore Fabrizio De Andrè, utilizzata sia come palestra, sia come ambiente per realizzare attività culturali e d’incontro per tutti i bambini del plesso. La sala è utilizzata anche per attività pomeridiane esterne, per assemblee e manifestazioni organizzate dagli enti territoriali. Nell’ala sinistra dell’edificio si trova la ex sala mesa, un ambiente ampio e luminoso, ora adibita ad aula di Arte e Immagine.

Sul retro della scuola c’è un ampio spazio verde usato dai bambini, quando il tempo lo permette, per svolgere giochi strutturati, semi-strutturati e liberi durante le pause scolastiche o per attività sportive. 

 

Orario anno scolastico 2021/22 - 27 ore

Tutte le classi: dal lunedì al sabato, 8.00-12.30

 

 

Scuola Primaria "Dante Alighieri"

alt

SCUOLA PRIMARIA "DANTE ALIGHIERI"

via Alcide De Gasperi 43

35010 Marsango di Campo San Martino (PD)

tel 049.552128

 

Codice Meccanografico PDEE842041

 

In questa scuola intitolata al sommo Poeta, siamo in circa 85 alunni suddivisi in cinque classi. L’edificio occupa una vasta e tranquilla area a nord-ovest del paese ed è circondato da un ampio cortile con parco arboreo dotato di piante d’alto fusto ed aree attrezzate che permettono di svolgervi le più svariate attività ludico-motorie e ricreative.


L’interno è strutturato su due piani con nove aule complessive, adibite allo svolgimento dell’attività didattica e comprendenti l’aula d’inglese ed un laboratorio. Al piano superiore vi è uno spazio per la mensa. Il piccolo teatro esistente viene destinato ad attività espressive o ad incontri collegiali con i genitori. Per l’attività motoria è disponibile una piccola palestra interna, ma gli alunni possono usufruire anche della palestra della vicina scuola secondaria di primo grado.

 

 

 

 

Orario anno scolastico 2021/22 - 27 ore

Tutte le classi: dal lunedì al sabato, 8.00-12.30

 

foto aula foto aula

Una delle aule

palestra aula arte e immagine

La palestra e il Laboratorio di Arte e immagine

aula magna aula magna

Il teatro

 

 

 

Scuola Primaria "Guglielmo Marconi"

alt

SCUOLA PRIMARIA "GUGLIELMO MARCONI"

via Forese 42

35010 Campo San Martino (PD)

tel 049.5591744  -  fax 049.9619623

 

Codice Meccanografico PDEE84203X

 

In questa scuola intitolata a Guglielmo Marconi, siamo in circa 100 alunni (cinque classi), 16 insegnanti e tre operatori scolastici.

L'edificio, abbastanza recente, dispone all'interno di cinque aule ampie e luminose, laboratorio di informatica, biblioteca, sala interciclo, sala mensa, sala insegnanti, auletta per attività individuali o di piccoli gruppi; abbiamo inoltre una LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) in ogni classe e una classe 2.0. All'esterno vi è un ampio giardino alberato che comprende un'area attrezzata per attività ludiche e motorie e, dal 2011, un bellissimo orto didattico.

L'organizzazione della nostra scuola è a TEMPO PIENO (40 ore settimanali) e di sabato si sta a casa!!!   

 

Orario anno scolastico 2021/22: dal lunedì al venerdì: 8.00 – 16.00 (pausa mensa 12.30-14.00)

 

 

Per tutte le classi sono previste due ore di attività integrative: nel tempo a disposizione si procederà al completamento delle attività svolte in classe e allo svolgimento dei compiti assegnati per casa. 

aula pc  aula pc

Nel laboratorio di informatica, rinnovato a gennaio 2014 grazie ad una consistente donazione di pc usati da parte di un papà della scuola, ci sono 13 postazioni multimediali collegate in rete e ad Internet.

 


 

Scuola Primaria "Anna Frank"

altSCUOLA PRIMARIA "ANNA FRANK"

via Piazzetta Unicef 1

35010 Curtarolo (PD)

tel 049.557229

 

Codice Meccanografico PDEE842063

 

In questa scuola intitolata ad Anna Frank, siamo circa 90 alunni suddivisi in cinque classi (una prima, una seconda, una terza, una quarta e una quinta).
La nostra scuola è un edificio nuovo, luminoso e accogliente. Mensa e palestra si trovano nell’attiguo edificio della Scuola Secondaria di I grado "P. B. Longo" e vengono usate anche dai bambini della scuola primaria. Nell’edificio è in funzione un laboratorio di informatica dotato di nove postazioni multimediali. Nella classe quinta è installata una LIM (lavagna multimediale) che può essere usata da tutte le classi del plesso, a seconda delle esigenze.

L'orario settimanale è di 40 ore, dal lunedì al venerdì:

Orario anno scolastico 2021/22

Tutte le classi

Mattino ore 8.10 – 16.10

Dal lunedì al venerdì, sabato libero

Pausa mensa: 12.40 – 14.10

 

 

Per tutte le classi, ogni settimana, sono previste due ore settimanali di potenziamento e recupero denominate "attività integrative": si tratta di un laboratorio del fare e del pensare che vuole proporre agli alunni percorsi per

  • potenziare le abilità di ascolto, attenzione , concentrazione e memoria;
  • sviluppare un linguaggio più ricco, articolato e specifico;
  • consolidare le abilità strumentali

Assegnazione compiti

I compiti assegnati a casa dovranno essere eseguiti con cura, in quanto parte integrante del curricolo scolastico. I compiti inerenti ciascuna disciplina saranno calibrati attentamente dagli insegnanti operanti nella classe, in modo da non gravare eccessivamente. Saranno assegnati compiti scritti con l’anticipo di almeno tre giorni.

 

 

Scuola Primaria "Goffredo Mameli"

facciata scuola primaria di busiago



SCUOLA PRIMARIA "GOFFREDO MAMELI"

via San Lorenzo 83

35010 Busiago di Campo San Martino (PD)

tel 049.552196

 

Codice Meccanografico PDEE842052

 

La nostra scuola, intitolata a Goffredo Mameli, è un edificio accogliente con una sala polivalente ampia e luminosa, utilizzata per l’educazione motoria e per tutte le attività collegate alla programmazione di plesso. Gli spazi antistanti e retrostanti l’edificio sono occupati da un cortile e da un prato con rete da pallavolo e due porte da calcetto adibiti ai giochi ed alle attività all’aperto.

La scuola è occupata da cinque classi singole per un totale di circa 90 alunni. A loro disposizione, grazie al generoso contributo dei genitori del plesso e di un ente privato, vi è un'aula informatica con 15 postazioni e una LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) in ogni classe, 

Orario anno scolastico 2021/22 - 27 ore

Tutte le classi: dal lunedì al venerdì ore 7.45-12.45; sabato 7.45-11.45 (un sabato libero a settimane alterne). 

 

Scuola Primaria "G. e V. Cappellari"

facciata primaria cappellari

SCUOLA PRIMARIA "G. e V. CAPPELLARI"

via Santa Maria di Non

35010 Santa Maria di Non (PD)

tel 049.557296

 

Codice Meccanografico PDEE84202V
 

 

La nostra scuola è un edificio di otto aule, dotato di ampio atrio, palestra e un piccolo laboratorio informatico con nove postazioni multimediali collegate a Internet. All'esterno si trova un giardino alberato adatto alle attività all'aperto.

Attualmente nella scuola ci sono circa 80 alunni suddivisi in cinque classi (una prima, una seconda, una terza, una quarta e una quinta).

 

Orario anno scolastico 2021/22 - 27 ore

Tutte le classi: dal lunedì al venerdì ore 8.00-13.00; sabato 8.00-12.00 (un sabato libero a settimane alterne).

 

 

Scuola Secondaria di I grado "Don Bosco"

facciata secondaria don bosco

 

SCUOLA SECONDARIA di I grado
"DON BOSCO"

via Alcide De Gasperi 45
35010 Marsango di Campo San Martino (PD)
tel/fax 049.552054

Codice Meccanografico PDMM84202T

 

La scuola sorge nella frazione di Marsango, in una zona centrale rispetto al territorio comunale. Negli ultimi anni, l’edificio è stato ampiamente ristrutturato ad opera della locale Amministrazione Comunale e dispone di un giusto numero di aule, di spazi attrezzati come laboratori e di altre strutture di servizio. La scuola è dotata di aula di Informatica, aula di Arte e Immagine, aula di Scienze, aula di Tecnologia, palestra, biblioteca per gli alunni e i docenti, rinnovata nella fornitura libraria e negli spazi anche grazie al contributo del Comitato genitori e dell’ANEI (Associazione nazionale Ex Internati) e del "Gira Libro", due lavagne Interattive Multimediale (progetto ministeriale “Scuola digitale”), simulatore di sicurezza per la guida del ciclomotore, auditorium dotato di impianto audio-video.

Attualmente nella scuola funzionano nove classi.

Per l'anno scolastico 2021/22 l'orario per tutte le classi è così articolato: dal lunedì al sabato, dalle 8.10 alle 13.10.

Gli alunni possono usufruire del servizio di trasporto messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale:

  • tutte le mattine ore 8.10;
  • al termine delle lezioni antimeridiane, ore 13.10.

 

Scuola Secondaria di I grado "Padre Bernardo Longo"

facciata secondaria longo

SCUOLA SECONDARIA di I grado
"PADRE BERNARDO LONGO"

via Kennedy 11

35010 Curtarolo (PD)

tel 049.557017 - fax 049.9623175

 

Codice Meccanografico PDMM84201R

 

La Scuola secondaria di I grado “Padre Bernardo Longo” sorge a Curtarolo, in una zona centrale rispetto al territorio comunale. L’edificio, costruito verso la fine degli anni Sessanta, è stato ampiamente ristrutturato e riqualificato secondo le norme vigenti.

Nella scuola ci sono, oltre a nove aule per l’attività didattica, la biblioteca e alcune aule speciali destinate a laboratorio, ad attività di sostegno per alunni diversamente abili e a strutture di servizio. Con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo è stata realizzata un’aula informatica di 26 postazioni. Dall’anno scolastico 2011/2012 sono in funzione tre lavagne interattive multimediali (progetto “Scuola digitale” del MIUR), una in ciascun corso.

Sono attivi i corsi A, B, C (tre prime, tre seconde e tre terze) e attualmente frequentano questa scuola circa 180 alunni.

La scuola di “P. B. Longo di Curtarolo” offre agli alunni:

  • la frequenza obbligatoria di 30 ore settimanali, dal lunedì al sabato;
  • lingue straniere: inglese e, a scelta delle famiglie (non vincolante per la scuola) francese o spagnolo.

Orario delle lezioni per l'anno scolastico 2021/22 per tutte le classi: dal lunedì al sabato, dalle 8.10 alle 13.10.

 

Banner
Banner
Banner