ISTITUTO COMPRENSIVO di CURTAROLO e CAMPO SAN MARTINO

scuole primarie e secondarie di primo grado

Scuola secondaria di I grado "P.B. Longo"

"Diversità come ricchezza" - mostra itinerante

bandiera bosnia bandiera italiana.

Dal 23 al 31 maggio 2023 sarà possibile visitare, presso la scuola “Longo” di Curtarolo, la mostra “Diversità come ricchezza”, che raccoglie le produzioni artistiche degli alunni di alcune scuole italiane e bosniache aderenti al progetto “Scuole… ponti di pace” sul tema della diversità. La proposta di lavoro, ideata nell’anno scolastico 2019/2020, è stata poi realizzata con impegno, nonostante difficoltà e interruzioni dovute all’emergenza Covid.

Gli alunni hanno saputo rappresentare creativamente le loro riflessioni in merito all’idea che sta alla base della convivenza civile: ognuno è diverso e unico, il rispetto della diversità è fondamento della vita di comunità, la diversità è ricchezza. 

La mostra, che sarà allestita in tutte le scuole aderenti al progetto, sia italiane che bosniache, costituisce un valido esempio di lavoro comune fra scuole appartenenti a culture diverse.

 

Orario di apertura: stesso orario di apertura al pubblico della scuola.

Vi aspettiamo numerosi!

 

CONCORSO PROGETTO EDUCO

alt

Si comunica con grande soddisfazione ed entusiasmo che la classe 2 A della Scuola Secondaria Longo figura tra i vincitori del premio di 500 euro da utilizzare per l'acquisto di materiale didattico nell'ambito dell'interessante progetto EduCO relativo alla disciplina di Educazione Civica.

   

L'obiettivo del Progetto è quello di sensibilizzare gli alunni sulla stretta relazione che sussiste tra l'acqua, l'uomo e l'ambiente che lo circonda, diffondere competenze e coinvolgerli attivamente per una cultura sulla sicurezza.

 

 

Tappi solidali

alt

Ormai da qualche anno nei plessi  "Anna Frank" e "P.B. Longo" del nostro Istituto raccogliamo tappi di plastica per l’associazione “Corpo di Assistenza e Soccorso di San Giovanni OSJ Malta ONLUS” di Padova.

Questa associazione ci manda regolarmente il resoconto di come vengono impiegati i soldi ricavati dalla vendita dei tappi ed è sorprendente vedere come, in questo modo, riesca a finanziare tanti piccoli progetti di solidarietà. Quest’anno i responsabili dell’Associazione ci hanno contattati per finanziare un progetto di solidarietà sul nostro territorio, vista la grande quantità di tappi che le nostre scuole forniscono. È stato cosi che la Caritas di Curtarolo ha ricevuto una buona quantità generi alimentari da devolvere  alle famiglie in difficoltà della nostra zona.

Un grazie di cuore a tutte le alunne e gli alunni e alle loro famiglie che con un piccolo gesto hanno contribuito e continueranno a contribuire alla realizzazione di questo progetto solidale raccogliendo tappi di plastica e portandoli a scuola.

 

CORRI, SALTA, LANCIA!

 

alt.

Finalmente, il 21 Maggio, dopo 3 anni di pandemia, i ragazzi della Scuola Secondaria di I grado "P. B. Longo" hanno potuto riassaporare una giornata di puro divertimento e di sana competizione nella bellissima pista di atletica leggera di Curtarolo.

Grazie al Dirigente Scolastico, alla gentile concessione dell’Associazione Rambla, al Cus Padova e al Comitato Genitori che ne hanno reso possibile la realizzazione!

XXVII Giornata della memoria e dell'impegno delle vittime innocenti delle mafie

alt

Il giorno 21/3/2022, non sarà più ricordato solo per essere l'inizio della stagione primaverile, ma sarà ricordato dalle alunne e dagli alunni della classe 3a del plesso Longo come la XXVII Giornata della memoria e dell'impegno delle vittime innocenti delle mafie, promossa dall' Associazione Libera contro le mafie, a cui loro hanno partecipato realizzando uno striscione, scegliendo uno fra i 1055 nomi delle vittime cadute per mano delle mafie.

Lo striscione adesso farà bella mostra di sé nell'atrio della nostra scuola e, grazie ad esso, la figura di Giovanni Falcone sarà ricordata anche da chi ancora non sa chi sia.

Il sentimento iniziale di forte delusione provato nel sentire molteplici voci in corridoio chiedersi l'un l'altro chi fosse questo Giovanni Falcone ha lasciato il posto ad una altrettanto forte emozione nel sentire che le alunne e gli alunni di 3a rispondevano fieri "Giovanni Falcone è un giudice che è stato ucciso dalla mafia 30 anni fa".

Grazie a questa esperienza il suo nome e la sua battaglia contro la mafia, che ha pagato con la vita, non solo resteranno vivi nei nostri cuori, ma continueranno ad essere un monito per le future generazioni.

 

"Gli uomini passano

Le idee restano"

Un SACCO DI LIBRI!

alt

Il giorno 12/02/2022 è arrivato alla scuola Longo un enorme scatolone pieno di libri accuratamente selezionati per i nostri ragazzi, che andranno ad arricchire la biblioteca scolastica del plesso.

Docenti e alunni ringraziano sentitamente tutti i genitori e "GLI AMICI DELLA SLITTA DI BABBO NATALE"per il generoso e utile regalo.

SIAMO ORGOGLIOSI!!!!

giochi matematici

Sabato 24 aprile si sono svolte, tra mille difficoltà organizzative, grazie alla tenacia di alcuni docenti dell'associazione geopiano di Padova, le semifinali provinciali dei Campionati Internazionali dei Giochi Matematici promossi dall'Centro PRISTEM dell'Università Bocconi di Milano.

Siamo orgogliosi di essere riusciti a promuovere anche in un anno così difficile un'attività formativa per avvicinarsi alla matematica, divertendosi.

Siamo orgogliosi che in tanti alunni abbiano aderito a questa proposta, mettendosi in gioco e facendo del proprio meglio.

Siamo orgogliosi che la nostra scuola sia riuscita a superare le selezioni provinciali con un numero di ragazzi  rilevante, segno dell'impegno con cui molti ragazzi affrontano queste sfide.

Siamo orgogliosi per il nuovo traguardo raggiunto da uno di loro, G. N., che si è conquistato la possibilità di partecipare alle finali nazionali dei giochi che si svolgeranno a Milano, superando in gara anche ragazzi delle superiori.

 

Banner
Banner
Banner
Banner

CCR Curtarolo

Banner

Rete per l'Intercultura

Banner
Banner
Banner
Banner