ISTITUTO COMPRENSIVO di CURTAROLO e CAMPO SAN MARTINO

scuole primarie e secondarie di primo grado

Scuola secondaria di I grado "Don Bosco"

Social Day 2019: una mano tira l'altra

social day 2019Sabato 13 aprile 2019 dalle ore 9.00 alle ore 12.30 si svolgerà, nel cortile della scuola secondaria “Don Bosco” di Marsango di Campo San Martino il "Social Day: una mano tira l’altra 2019", un'iniziativa promossa su scala nazionale da alcune associazioni benefiche (tra cui "Fratelli dell'Uomo Onlus") al fine di favorire una maggiore conoscenza del territorio e delle attività che vi si svolgono e di raccogliere fondi da devolvere a 2 importanti progetti: “Bio-orti scolastici ad Oxapampa” in Perù e “Ya basta ai bambini soldato” in Colombia.

Sarà una giornata diversa e speciale per i nostri alunni delle classi seconde e per tutti i cittadini del nostro territorio che vorranno intervenire per vederli all’opera!

Grazie alla collaborazione della scuola, del comitato genitori e di un gruppo di artigiani, l'evento è stato organizzato con grande impegno e ogni attività è stata attentamente pensata e pianificata, gli alunni hanno accolto la proposta con molto entusiasmo e sensibilità e hanno contribuito a organizzare l'evento con l'aiuto delle operatrici dell'associazione "Fratelli dell'Uomo" e degli insegnanti.

Un gruppo di artigiani allestirà uno spazio adiacente alla scuola secondaria di primo grado "Don Bosco" dove i ragazzi potranno assistere e partecipare allo svolgimento di diverse attività, proprie della professione del singolo artigiano.

I genitori degli alunni di tutto l'Istituto comprensivo di Curtarolo e Campo San Martino sono invitati a partecipare all'iniziativa, visitando gli stand, in qualunque momento della mattinata e, se vorranno, a contribuire alla raccolta fondi, portando a casa uno dei buonissimi dolci prodotti dai genitori degli alunni delle classi seconde della scuola secondaria "Don Bosco".

In caso di pioggia l'evento sarà rimandato in data da definire, che sarà comunicata su questo sito.

Progetto continuità alla "Don Bosco"

momenti della mattinataVenerdì 11 gennaio si è svolta presso la scuola “Don Bosco” la giornata dell’accoglienza, rivolta agli alunni delle classi quinte delle scuole del comune di Campo San Martino. L’attività rientra nel progetto continuità d’istituto ed è volta a facilitare il passaggio degli alunni della scuola primaria alla secondaria di primo grado, con lo scopo di prevenire le ansie e i disagi che possono nascere nel momento in cui si accede a una realtà nuova e sconosciuta, oltre che a favorire la motivazione degli alunni e il loro coinvolgimento diretto nella realizzazione del proprio percorso educativo e didattico.

Dopo un primo momento comune dedicato alla presentazione delle attività, i ragazzi di prima media, in veste di tutor, hanno affiancato gli alunni di quinta in attività laboratoriali guidate dagli insegnanti di tecnologia, arte, motoria e religione. È seguita la ricreazione, durante la quale le classi quinte e prime hanno condiviso la merenda, gentilmente offerta dal comitato genitori del comune di Campo San Martino. Infine i ragazzi di II A hanno accompagnato con compostezza gli alunni di quinta attraverso i vari ambienti della scuola, presentando loro le attività che vi si svolgono e le regole condivise per una corretta e responsabile gestione degli spazi. 

Si coglie l’occasione per ringraziare quanti, insegnanti, alunni, collaboratrici, si sono prodigati per la buona riuscita dell’attività.

 

Social Day 2018

logo social daySabato 14/04/2018 dalle ore 9.20 alle ore 12.30 si svolgerà, nel cortile della scuola secondaria “Don Bosco” di Marsango di Campo San Martino il "Social Day 2018", un'iniziativa promossa su scala nazionale da alcune associazioni benefiche (tra cui "Fratelli dell'Uomo Onlus") al fine di favorire una maggiore conoscenza del territorio e delle attività che vi si svolgono e di raccogliere fondi da devolvere a 3 importanti progetti: Mojoca: movimento giovani di strada di città del Guatemala, Senegal: progetto di sviluppo partecipativo attraverso il microcredito a Malika e progetto di Cooperativa "Di tutti i colori" di Occhiobello (Rovigo), dal titolo Teranga.

Durante la mattinata del 14 Aprile un gruppo di artigiani allestirà uno spazio in cui le classi seconde della scuola "Don Bosco" potranno assistere allo svolgimento di diverse attività, proprie della professione del singolo artigiano.

Successivamente i ragazzi saranno chiamati a vestire i panni del "lavoratore" per provare a svolgere facili compiti sotto la guida e la supervisione di ogni artigiano.

Grazie alla collaborazione del comitato genitori e di un gruppo di artigiani, l'evento è stato organizzato con grande impegno e ogni attività è stata attentamente pensata e pianificata, perché sia accattivante per i ragazzi e abbia un alto valore formativo.

Gli alunni hanno accolto la proposta con molto entusiasmo e sensibilità e hanno contribuito a organizzare l'evento con l'aiuto delle operatrici dell'associazione "Fratelli dell'Uomo" e degli insegnanti.

I genitori degli alunni di tutto l'Istituto di Curtarolo e Campo San Martino sono invitati a partecipare all'evento con una visita agli spazi espositivi, in qualunque momento della mattinata, per osservare i ragazzi all'opera ed, eventualmente, per contribuire alla raccolta fondi portando a casa uno dei buonissimi dolci prodotti dai genitori degli alunni delle classi seconde della scuola secondaria "Don Bosco".

In caso di pioggia l'evento sarà rimandato al successivo sabato (21/04/2018).

In allegato la locandina dell'evento.

SOCIAL DAY 2017

locandina social daySabato 01/04/2017 dalle ore 9.20 alle ore 13.00 si svolgerà, nel cortile della scuola secondaria “Don Bosco” di Marsango di Campo San Martino il "Social Day 2017", un'iniziativa promossa su scala nazionale da alcune associazioni benefiche (tra cui "Fratelli dell'Uomo Onlus") al fine di favorire una maggiore conoscenza del territorio e delle attività che vi si svolgono e di raccogliere fondi da devolvere a 3 importanti progetti: Reclutamento forzato: ya basta! in Colombia, Convivere e vivere del bosco in modo sostenibile: il sogno dei giovani di Chocaya, in Bolivia e il progetto di coltivazione delle terre di Salemi della cooperativa sociale Rita Atria collegata all’associazione Libera.

Leggi tutto...

Social Day 2016

 

alt

Sabato 16/04/2016 dalle ore 9.20 alle ore 12.20 si svolgerà, nel cortile della scuola secondaria “Don Bosco” di Marsango di Campo San Martino il "Social Day 2016", un'iniziativa promossa su scala nazionale da alcune associazioni benefiche (tra cui "Fratelli dell'Uomo Onlus") al fine di favorire una maggiore conoscenza del territorio e delle attività che vi si svolgono  e di raccogliere fondi da devolvere a 3 importanti progetti: Desplazando la violencia, i colori del buen vivir in Colombia, Energia solare e agricoltura nella zona di Mekhé in Senegal e il progetto Associazioni Nomi e Numeri contro le Mafie della cooperativa sociale Rita Atria collegata all’associazione Libera.

Durante la mattinata del 16 Aprile un gruppo di artigiani allestirà uno spazio in cui le classi seconde potranno assistere allo svolgimento di diverse attività, proprie della professione del singolo artigiano.

Successivamente i ragazzi saranno chiamati a vestire i panni del "lavoratore" per provare a svolgere facili compiti sotto la guida e la supervisione di ogni artigiano.

Grazie alla collaborazione del comitato genitori e di un gruppo di artigiani, l'evento è stato organizzato con grande impegno e ogni attività è stata attentamente pensata e pianificata, perché sia accattivante per i ragazzi e abbia un alto valore formativo.

Gli alunni hanno accolto la proposta con molto entusiasmo e sensibilità e hanno contribuito a organizzare l'evento con l'aiuto delle operatrici dell'associazione "Fratelli dell'Uomo" e degli insegnanti.

I genitori degli alunni di tutto l'Istituto di Curtarolo e Campo San Martino sono invitati a partecipare all'evento con una visita agli spazi espositivi, in qualunque momento della mattinata, per osservare i ragazzi all'opera ed, eventualmente, per contribuire alla raccolta fondi portando a casa uno dei buonissimi dolci prodotti dai genitori degli alunni delle classi seconde della scuola secondaria "Don Bosco".

Riflessione sugli attentati di Parigi

letteraA seguito degli attentati che hanno sconvolto Parigi il 13 novembre 2015, è stata fatta in classe una riflessione sui tragici avvenimenti accaduti, riflessione durante la quale gli alunni delle classi terze B delle scuole “Longo" e "Don Bosco" hanno elaborato dei pensieri per testimoniare la loro solidarietà al popolo francese colpito cosi duramente ed ingiustamente. Alla fine dell'intervento, gli alunni e l'insegnante hanno deciso di scrivere una lettera di cordoglio al Presidente della Repubblica francese, Monsieur Franḉois Hollande, il quale dopo alcuni giorni ha risposto alla missiva ringraziando gli alunni per la loro testimonianza ed invitandoli a continuare a credere nei valori di libertà, uguaglianza e fratellanza, motto della Repubblica francese; ecco una breve traduzione del bellissimo messaggio del Presidente:

Parigi, lì 7 dicembre 2015

Cari alunni,

Il Presidente della Repubblica francese ha ben ricevuto la missiva che avete desiderato indirizzargli.

Gli eventi che hanno colpito il nostro paese il 13 novembre 2015 sono motto dolorosi. Di fronte a questi atti drammatici, noi dobbiamo sempre essere uniti intorno ai valori di libertà, umanità, diversità e tolleranza che hanno fondato la nostra Repubblica e che illuminano il pianeta intero. E cosi che noi trionferemo su tutte quelle persone che rifiutano la pace e che riusciremo a preservare il nostro vivere insieme.

Come voi, molte altre persone, bambini e adulti, in Francia e ovunque nel mondo, hanno provato un'immensa tristezza ed espresso il loro timore. Ma hanno soprattutto testimoniato la loro solidarietà e la loro fratellanza.

Colpito dal vostro messaggio, il Signor François HOLLANDE mi ha affidato l'incarico di ringraziarvi sinceramente.

Con tutta la mia simpatia.

Le Chef de Cabinet

du Président de la République

 

In allegato i messaggi inviati e ricevuti.

La pagina del CCR!

logo newsletter ccr

È online il nuovo numero della newsletter del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Campo San Martino: per leggerla,  cliccare qui.

 

Banner
Banner
Banner

CCR Curtarolo

Banner

Rete per l'Intercultura

Banner
Banner
Banner
Banner