Anche quest’anno, come ogni anno, noi docenti e alunni della scuola primaria “Alighieri” di Marsango ci teniamo a mantenere vive le nostre tradizioni, come l’appuntamento con la giornata dedicata a “Il Veneto legge”. È per questo che nella giornata di venerdì 24 settembre ogni classe ha dedicato a suo modo un momento alla lettura e al piacere che questa attività riesce ad offrire.
Per citare le parole di Don Lorenzo Milani: “I libri con le loro idee, le emozioni, i sentimenti, la conoscenza, la verità che vi troverai tra le pagine, puliranno la tua mente e il tuo spirito. Ti renderanno una persona migliore e rinnovata.”
Il libri sono come l’acqua sul setaccio, non importa se non si riesce a trattenere nulla di ciò che si è letto, la lettura scorre comunque nella nostra mente e nel nostro cuore, lasciando la sua impronta, così come l’acqua ripulisce il setaccio dalle impurità scorrendo lievemente su di esso.
In un tempo, quello di oggi, dove viaggiare è diventato più difficile e complicato, e dove gli scambi si fanno sempre più rari e preziosi, ecco che nuovamente i nostri “amici” libri tornano ad essere fedeli strumenti di conoscenza, libertà e amicizia da condividere con chi come noi ha scelto di sfogliare le loro pagine e vivere le mille storie che essi magicamente sempre raccontano.
E allora che sia… noi e il Veneto continuiamo a leggere!

Oggi 3 Giugno la classe prima e la classe terza della scuola Dante Alighieri di Marsango hanno scoperto il significato della bandiera italiana: verde il colore dei prati, bianco il colore della neve in montagna e rosso il colore della lava dei vulcani della nostra penisola. In aula si sono prodigati per realizzare la bandiera italiana. Entrambe le classi sono orgogliose di presentare i loro elaborati a tutto l’istituto!


Inutile dire che ogni abitudine, anche nella nostra scuola, è stata un po’ stravolta dall’attuale situazione; tuttavia nessuno di noi (dalle maestre, ai genitori fino ai bambini) ha voluto perdersi il momento più speciale dell’anno: il Natale!
Infatti, la nostra scuola primaria “Dante Alighieri” ha fatto il possibile per festeggiare anche quest’anno il Natale insieme alle famiglie.
Come? Beh, grazie alla tecnologia, perché per mezzo di Google Meet le famiglie hanno potuto collegarsi da casa con le maestre e gli alunni. In questo modo siamo riusciti non solo a scambiarci i soliti auguri di buon Natale, ma anche a far entrare un pochino, almeno con il cuore, i genitori a scuola. In che modo? … Basta cliccare sul link qui sotto per scoprirlo!
https://youtu.be/k0rPUAS_fOo
Grazie davvero a tutti: insegnanti, genitori, bambini e soprattutto alle rappresentanti di classe che con il loro aiuto hanno contribuito a ricreare nuovamente la magia del Natale!
Il detto “Tentar non nuoce” va alla perfezione per la nostra scuola primaria Dante Alighieri, in quanto gli alunni di classe prima partecipando ad alcuni concorsi con il loro cartone animato “Un’isola ecologica a scuola”, sono riusciti a vincere anche dei ricchi premi, come i 500 euro donati dall’ETRA.
Tutto è cominciato ad ottobre con la pianificazione, da parte di tutte le classi della scuola, del compito in situazione che prevede ogni anno la realizzazione di un progetto interdisciplinare che sviluppi negli alunni nuove conoscenze, ma soprattutto competenze legate al contesto reale in cui vivono.
Tutta la scuola quindi è stata coinvolta in un percorso di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente, con particolare attenzione alla raccolta differenziata. Ogni gruppo classe avrebbe dovuto svolgere una parte del progetto, ognuno aveva da realizzare un tassello importante che, collegato a quello delle altre classi, avrebbe permesso la realizzazione finale di una vera e propria isola ecologica a scuola. Tuttavia, l’emergenza covid e la sospensione delle lezioni ha permesso la realizzazione solo di una parte del progetto. Infatti, la classe prima, era riuscita a terminare a dicembre il suo compito in situazione, cioè un vero e proprio cartone animato con lo scopo di sensibilizzare poi tutti gli altri studenti al tema della raccolta differenziata. Visto che il lavoro ormai era stato svolto, si è pensato di inviare l’elaborato ad alcuni enti che hanno organizzato dei concorsi aventi come tema l’ambiente. È stato così che il giorno 17 giugno 2020 in video conferenza le insegnanti di classe prima hanno virtualmente ritirato il premio di 500 euro donato dall’ETRA alla scuola primaria. Un grazie va a tutti i bambini della scuola DANTE ALIGHIERI, che hanno condiviso assieme alla classe prima il cartone animato, e che sicuramente saranno ora molto più sensibili e attenti nella differenziazione dei rifiuti.

Marsango 17/03/2020 Scuola primaria “D. Alighieri”
Carissimi bambini,
questa lettera è stata più volte pensata, scritta e cancellata, proprio come capita a voi quando iniziate a scrivere un testo. I pensieri sono tanti e le parole faticano a mettersi in ordine, ma finalmente eccoci qua.
Ci mancate, è questa la verità! Ci manca di vedervi in fila ad aspettarci al mattino, ci mancano le vostre voci e persino le vostre urla, i vostri racconti e i vostri sorrisi.
Un virus ci ha messi in questa situazione , ha cercato di separarci e ci è quasi riuscito, ma solo fisicamente, perché noi uniti come sempre gli abbiamo dimostrato che la scuola non si ferma.
Siamo molto orgogliose di voi e sappiamo bene quante difficoltà stiate attraversando e quanti sacrifici stiate facendo insieme ai vostri genitori per riuscire a seguire la didattica a distanza. E’ difficile anche per noi affrontare questo momento al quale nessuno era preparato, ma tutto ciò ci renderà più forti e presto quando ritorneremo alla normalità, finalmente ci ritroveremo tutti insieme nella nostra scuola. Avremo la consapevolezza di essere stati uniti per un intento comune: sconfiggere il virus che ci ha tenuti lontani e questa volta potremo urlare che “E’ andato tutto bene!”….. vedrete cari bambini che andrà proprio così!
Vi abbracciamo uno ad uno e ringraziamo le vostre famiglie per la collaborazione e la fiducia dimostrata anche in questo difficile momento.
Con affetto le vostre maestre

Ebbene sì, l’ultimo giorno di scuola è arrivato anche qui alla scuola primaria “Dante Alighieri” dove alunni, genitori ed insegnanti erano pronti a festeggiarlo assieme nel migliore dei modi. Infatti non ci siamo proprio fatti mancare niente: il saggio finale con la recita “Un anno di emozioni” preparata dai bambini di classe prima e seconda con l’aiuto della bravissima Rachele Zanarella; l’accompagnamento musicale da parte dei ragazzi delle classi terza quarta e quinta, altri canti e soprattutto belle sorprese per chi ha festeggiato davvero il suo ultimo giorno di scuola!
E per rinfrescarsi dalla calura, riposarsi e ristorarsi dopo un saggio tanto ricco di emozioni ci voleva proprio un bel pic-nic nel parco della nostra scuola. Qui anche i genitori hanno potuto esplorare in maniera più approfondita il nostro progetto “Abbracciamo gli alberi”, che ha visto impegnate durante l’anno tutte le classi del plesso che hanno censito le piante del parco, le hanno catalogate ed infine hanno stilato una serie di buone norme di comportamento da tenere nel rispetto di tutti, piante e natura comprese! Ultimo, ma non meno importante, momento di questa gioiosa giornata è stata la camminata lungo il circondario fuori della nostra scuola, dove non sono mancati piccoli momenti di avventura in mezzo alla natura!
Quello che a tutti noi rimane, dopo una mattinata così piena, è un’esplosione di emozioni e di sorrisi, ma soprattutto una parola: GRAZIE. Grazie a tutti i genitori, in modo particolare ai rappresentanti di classe, grazie ai bambini, agli insegnanti e a tutti quelli che hanno collaborato per rendere questo momento così speciale. Non ci resta che augurare a ciascuno delle BUONE VACANZE!
 |
|