ISTITUTO COMPRENSIVO di CURTAROLO e CAMPO SAN MARTINO

scuole primarie e secondarie di primo grado

Scuola Primaria "G. Mameli"

BUON ANNO SCOLASTICO dal plesso G.Mameli di Busiago

Tutti pronti per questo nuovo anno scolastico?!

Il nostro tema che ci accompagnerà fino a giugno sarà "RICICLIAMO... LA NATURA AMIAMO" per sensibilizzare tutti i nostri alunni al rispetto della Natura grazie alle 4R (riciclo, riutilizzo, rispetto e risparmio).

I protagonisti di queste giornate dell'Accoglienza sono stati i laboratori, dove i bambini e i ragazzi dopo l'ascolto dell'albo illustrato "Come un albero" hanno realizzato con gioia e creatività un cartellone per la propria classe e un artefatto da portare a casa riutilizzando oltre le tempere anche materiale di recupero.

Hanno poi condiviso tra di loro tutte le azioni necessarie per poter amare la Natura e ballato in grande gruppo la canzone “La nostra terra”.

 altalt

 

Vedo ovunque nella natura, ad esempio negli alberi, capacità d'espressione e, per così dire, un'anima"  - VINCENT VAN GOGH         

 

20 MAGGIO WORLD BEE DAY

alt

 

Sabato 20 maggio, in occasione della Giornata mondiale delle api istituita dall'ONU nel 2018, ci ha fatto visita un ospite davvero speciale. Insieme abbiamo discusso sull'importanza di questo insetto impollinatore, sulle minacce che incontra e sul prezioso contributo che dà allo sviluppo sostenibile.

Noi insegnanti insieme a tutti gli alunni ringraziamo la Fioreria Finco di Busiago per aver regalato ad ognuno due bustine di semi di fiori per poter contribuire nel nostro piccolo a salvaguardare questo prezioso insetto.

"INSEGNARE A PRENDERSI CURA DELL'AMBIENTE SIGNIFICA INSEGNARE A DARE VALORE ALLA VITA"

 

Alla scoperta degli uffici comunali di Campo San Martino

Grande interesse per l’uscita didattica di ieri per noi ragazzi di classe quinta della Scuola Mameli. Ci siamo recati presso il Municipio di Campo San Martino dove ad attenderci c’era il Vice Sindaco Paolo Tonin. Il Sign. Tonin ci ha fatto da guida nei diversi uffici comunali e ci ha aiutato a capire le attività amministrative che vengono svolte nell’ufficio anagrafe, nell’ufficio di edilizia privata e pubblica, nell’ufficio tributi, e così via. È stato molto interessante capire come queste attività siano tanto legate alla nostra vita quotidiana. Grande curiosità anche per la dotazione strumentale della Polizia Locale, per l’Ufficio del Sindaco e per la Sala Consiliare… in cui abbiamo apprezzato, tra le altre cose, il gonfalone del Comune.

       

Il gioiello dentro di... NOI!

alt"Tutti nasciamo con un gioiello dentro di noi: il nostro io interiore, la nostra essenza, il nostro bene più prezioso. Anche se non lo vediamo, lo possiamo sentire: è ciò che ci fa sentire liberi e felici, capaci di tutto. Ci fa sapere chi siamo."

Partendo dalla lettura dell'albo illustrato "Il gioiello dentro di me" di Anna Llenas, gli alunni di classe quarta del plesso "Mameli" di Busiago hanno potuto riflettere, individualmente e in gruppo, sui loro "gioielli interiori". Attraverso un percorso multidisciplinare i bambini si sono guardati dentro e hanno riconosciuto i loro tesori interiori, tesori che sono stati poi descritti e realizzati utilizzando materiale di riciclo.

Le loro preziose opere d’arte sono state utilizzate per creare una piccola mostra. Il risultato è magico…

alt  alt 

 

Leggi tutto...

EVVIVA LA MATEMATICA!!!!

 

Gioia grande oggi al Plesso Mameli per l’impegno nella matematica dei nostri alunni.

Infatti, con soddisfazione sono state consegnate in palestra le medaglie di premiazione per l'impegno nella matematica, nei giochi matematici e in particolare nel Torneo Giocamat.

  

  alt alt

Rinnoviamo la nostra soddisfazione per i risultati conseguiti dai nostri alunni!

3 febbraio 2023 "GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI"

.

"La diversità come ricchezza" è stato il nostro motto in questa giornata.

alt

 

Tutti i bambini delle classi del plesso "G. Mameli" hanno riflettuto con le loro insegnanti sulle differenze che ciascuno di noi porta come individuo e che lo contraddistinguono. Non siamo tutti uguali, non parliamo allo stesso modo e non abbiamo le stesse idee: questa condizione ci accomuna e ci arricchisce. Nella vita di tutti i giorni ciascuno è invitato ad accogliere l’Altro nella propria individualità. L’obiettivo di questa ricorrenza è quello di sensibilizzare ed educare i bambini alla diversità, in modo che si abituino a vedere le differenze come elementi di ricchezza e non come motivo di esclusione.

  

Gli alunni hanno decorato a piacere un calzino spaiato e realizzato successivamente il cartellone che verrà appeso nel corridoio della scuola come ricordo delle riflessioni condivise. Inoltre, come simbolo importante per la giornata, ogni classe è uscita ad appendere in giardino i propri calzini spaiati per ricordare a tutti che essere "diverso" rende il mondo più allegro e colorato.