Scuola Primaria "G. Mameli"
EVVIVA LA MATEMATICA!!!!
Gioia grande oggi al Plesso Mameli per l’impegno nella matematica dei nostri alunni. Infatti, con soddisfazione sono state consegnate in palestra le medaglie di premiazione per l'impegno nella matematica, nei giochi matematici e in particolare nel Torneo Giocamat.
Rinnoviamo la nostra soddisfazione per i risultati conseguiti dai nostri alunni! 3 febbraio 2023 "GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI". "La diversità come ricchezza" è stato il nostro motto in questa giornata.
Tutti i bambini delle classi del plesso "G. Mameli" hanno riflettuto con le loro insegnanti sulle differenze che ciascuno di noi porta come individuo e che lo contraddistinguono. Non siamo tutti uguali, non parliamo allo stesso modo e non abbiamo le stesse idee: questa condizione ci accomuna e ci arricchisce. Nella vita di tutti i giorni ciascuno è invitato ad accogliere l’Altro nella propria individualità. L’obiettivo di questa ricorrenza è quello di sensibilizzare ed educare i bambini alla diversità, in modo che si abituino a vedere le differenze come elementi di ricchezza e non come motivo di esclusione.
Gli alunni hanno decorato a piacere un calzino spaiato e realizzato successivamente il cartellone che verrà appeso nel corridoio della scuola come ricordo delle riflessioni condivise. Inoltre, come simbolo importante per la giornata, ogni classe è uscita ad appendere in giardino i propri calzini spaiati per ricordare a tutti che essere "diverso" rende il mondo più allegro e colorato.
... arricchiamoci delle nostre reciproche differenze...
CONSEGNA CASCHETTINella giornata di oggi, 12 dicembre 2022, gli studenti della scuola "G.Mameli" hanno ricevuto un'importante visita durante la mattinata. Il Sindaco di Campo San Martino, Dario Luigi Tardivo, è venuto a trovarci insieme ai suoi collaboratori per distribuire a ciascun bambino di classe prima un prezioso regalo. Si è trattato di un caschetto per andare in bicicletta, fornito di luce, con cui il sindaco ha promosso l'uso di questo mezzo di trasporto per spostarci ed eventualmente raggiungere la scuola in primavera, al fine di divertirci riducendo l'inquinamento. Ha ricordato a tutti noi l'importanza di utilizzare il caschetto come protezione indispensabile e, inoltre, ha promosso una riflessione sull'importanza di prestare attenzione a tutti gli attori coinvolti sulle strade, ricordando di mantenere una distanza di almeno 1,5 metri da chi è in bici. La sensibilizzazione su questo tema è stata accolta con entusiasmo dai bambini che hanno mostrato interesse e curiosità verso i nostri ospiti, i quali hanno augurato agli alunni di fare una buona esperienza a scuola e di apprendere con gioia gli insegnamenti che verranno trasmessi. SCUOLA APERTA "G.MAMELI" di BUSIAGO
|